Pieranna Maria è un nome di origine italiana, composto da due nomi femminili: Pieranna e Maria.
Il primo elemento del nome, Pieranna, ha un'origine incerta. Si ipotizza che possa derivare dal nome germanico "Petra", che significa "roccia" o "grotta". Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che Pieranna potrebbe essere una forma abbreviata di un altro nome di origine tedesca, come Pietro o Bianca.
Il secondo elemento del nome, Maria, ha invece un'origine biblica. Si tratta di uno dei nomi più diffusi al mondo e significa "mare" o "elevato". Nel cristianesimo, Maria è il nome della madre di Gesù Cristo e una figura molto venerata nella religione cattolica.
Nonostante la sua origine incerta, Pieranna Maria è un nome che ha fatto parte della tradizione italiana per secoli. In passato era abbastanza diffuso, soprattutto nel centro-sud del Paese, ma oggi sembra essere meno comune.
In ogni caso, il significato simbolico del nome Pieranna Maria può essere associato alla forza e alla stabilità (dalla prima parte del nome) e all'elevazione spirituale o alla dolcezza e alla gentilezza (dal secondo elemento). Tuttavia, come sempre, la personalità di una persona non è determinata dal suo nome ma dalle sue azioni e dai suoi valori.
In Italia, il nome Pieranna Maria ha avuto un solo utilizzo nel 2022, con un totale di una nascita registrata per questo nome nell'intero paese durante quell'anno.